Ancora su Elon Musk e Twitter
Quello che scriverò qui è frutto di un ragionamento personale, ma due parole sull'argomento del momento le volevo dire.
di: Fabio Mattis
Elon Musk è probabilmente l'uomo più ricco del mondo, dispone quindi di risorse pressoché illimitate e ogni suo singolo capriccio può tramutarsi in realtà
E fino a qui la mia disamina sarebbe assolutamente superficiale. Il buon vecchio Elon ci dice: "mi sono accorto che c'è un problema di libertà di parola sul web, quindi mi compro un vecchio social che non ha mai avuto un modello di business efficiente e lo faccio diventare un forum dove l'umanità potrà confrontarsi liberamente"
Questo è suffragato da uno dei suoi ultimi tweet
I hope that even my worst critics remain on Twitter, because that is what free speech means
ovvero
Spero che anche i miei peggiori critici rimangano su Twitter, perché questo è ciò che significa libertà di parola
Ma facciamo un passo indietro e ricordiamoci chi è e da dove arriva Musk
- Ha fondato un'azienda per la transazione di denaro via web: PayPall
- Ha scalato un'azienda che produce le probabili auto del futuro, con tanto di infrastruttura e prodotti per la conservazione dell'energia: Testa
- Ha fondato un'azienda che si occupa di collegare le persone ad arti artificiali con collegamento tramite intelligenza artificiale: Neuralink
- Ha mandato in orbita dei satelitti per permettere la connettività di internet in tutto il mondo: Starlink
- Ecc... ecc... ecc...
Cosa gli mancava?
Un social network dove potrebbe far propaganda o meglio gestire la propaganda a livello mondiale.
Ma la domanda nasce spontanea (cit.)
Perché non ha realizzato un suo social? Magari gli sarebbe costato meno di 44 miliardi di dollari...
Perché su Twitter ci sono già le persone che contano: capi di stato, politici, influencer, giornalisti, intellettuali, anche il Papa!
È come essere diventato l'executive chef della più grande organizzazione di networking del mondo, dove la status stesso della piattaforma non è mai stata in discussione.
Gli interesserà quindi che sia anche profittevole?
Venerdì 29 Aprile 2022 11:06
Commenta su
LinkedinDove mi trovi
I nostri Podcast

Da qui è nato tutto: il punto di vista di Fabio Mattis sul mondo Attivo dal 2018


WAMON è il Welfare Aziendale del monregalese
