Non siamo tutti uguali
A breve Instagram sarà una piattaforma sociale molto simile a TikTok, con i video (reels) da poco più di un minuto che la faranno da padroni.
Molto probabilmente sarà seguita a ruota da Facebook prima di trasformarsi nel definitivo Metaverso.
In pratica avremo tre social quasi completamente uguali. Un’omologazione dell’omologazione.
Un prostrarsi continuo verso le logiche del “siccome a lui è andata bene, copiamolo!”
Non è forse la stessa cosa che stiamo vivendo ormai da molti anni anche nelle nostre culture?
La globalizzazione sfrenata a cancellato le nostre differenze creando scimmiottamenti tra popolazioni che in realtà avrebbero proprio nelle differenze la loro forza.
Che senso avrebbe viaggiare per andare a vedere un posto uguale a quello in cui vivo?
È un po’ come quegli italiani che vanno all’estero per andare nei ristoranti italiani…
Ma perché???
Perché dev’essere tutto uguale?
Tutto dev’essere sacrificato sull’altare del “mercato” che ha come alfieri attuali scienze e tecnologie.
Apro una parentesi: io non sono assolutamente contro le scienze e le tecnologie, ma penso che debbano essere usati come strumenti, delegati a singole scelte (non puoi obbligare qualcuno a iscriversi ad un sito per esempio) ed essere al servizio dell’umanità.
In questa puntata sbrocco un attimino…
capitalismo
Controcultura
Facebook
globalizzazione
Instagram
NoGlobal
Tech
Vision
World
Lunedì 18 Luglio 2022 15:11
Show
Info
Commenta
Commenta su Telegram
La propaganda della bagna cauda
E tu che tipo di bagna cauda preferisci?
Diario di Bordo
Reputation
Martedì 12 Luglio 2022 16:24
Info
Commenta
Commenta su Telegram
Chi fa la rivoluzione
...perché la rivoluzione? Oggi, no
Domani forse ma dopodomani sicuramente
cit. Giorgio Gaber
Qualcuno era comunista
Audio
Introspezione
Spirtualità
Vision
Lunedì 11 Luglio 2022 18:33
Show
Info
Commenta
Commenta su Telegram
Il mio cammino spirituale
Da dove sono partito
dove sono passato
dove sono diretto
Audio
Spirtualità
Martedì 5 Luglio 2022 9:34
Show
Info
Commenta
Commenta su Telegram
L'Incal di Jodorowsky e Moebius
Ho finito di leggere questo capolavoro: "L'Incal" l'opera di Alejandro Jodorowsky (scrittore, performer, tarologo, registra, autore di fumetti) e Moebius (disegnatore).
L'Incal è una storia fantascientifica che narra la storia di John Difool, detective di basso rango, che si trova invischiato i magheggi interstellari dai risvolti ovviamente esoterici e spirituali.
Io l'ho adorato.
Audio
Sabato 14 Maggio 2022 12:26
Show
Info
Commenta
Commenta su Telegram
Tracciamenti
Stiamo andando sempre più nella direzione di eliminare il tracciamento (alleluia!) degli utenti.
Google sta modificando la sua piattaforma di statistiche Analytics e presto seguirà le orme di Apple che sta stoppando il tracciamento degli utenti sui suoi dispositivi.
I cookies saranno sempre più monitorati e i promoter avranno sempre meno dati da studiare.
Un'Apocalisse
Forse sì, ma quantomeno si potrà ricominciare a parlare di strategie e branding
Quando?
Che ne dici di iniziare da SUBITO...
Rimani informato sul digital marketing e segui il canale
Brand
Pubblicità e Webmarketing
Reputation
Social
Venerdì 29 Aprile 2022 11:16
Info
Commenta
Commenta su Telegram
Ancora su Elon Musk e Twitter
Quello che scriverò qui è frutto di un ragionamento personale, ma due parole sull'argomento del momento le volevo dire.
Venerdì 29 Aprile 2022 11:06
Info
Commenta
Dove mi trovi
I nostri Podcast
È il podcast che da il nome al brand
Da qui è nato tutto: il punto di vista di Fabio Mattis sul mondo
Attivo dal 2018
#thesoundofwelfare Facciamo andare avanti le onde sonore, continuando a parlare di welfare e delle ragioni per cui è importante investire sul benessere dei lavoratori e delle lavoratrici...
WAMON è il Welfare Aziendale del monregalese
Ciao a tutti, sono l'osteopata Diego Merlo e ho deciso settimanalmente, di fare un podcast su osteopatia, problematiche posturali, effettuare sondaggi e dare info per stimolare la collaborazione e la crescita tra tutti noi.... spero possa essere utile a tutti noi!