BCom - L'evento B2B su Web Marketing e E-Commerce. Io c'ero!
di: Fabio Mattis
Venerdì 19 aprile si è tenuto a Torino il
BCom (in realtà anche il giorno prima).
Cos’ è il BCom?
Il Bcom è l’evento B2B (l’abbreviazione figa di business to business) su web marketing & e-commerce.
Potevo mancare?
Forse… ma ci sono andato lo stesso.
Mi perdo quasi tutta la mattinata perché devo consegnare entro le 10 un sito finito, ma sono abbastanza fortunato con i treni e riesco ad arrivare a Lingotto Fiere per mezzogiorno in tempo per seguire il workshop (traduzione: corso avanzato, gruppo di lavoro)
Il Mobile Marketing e le Apps, cosa caratterizza questa soluzione?
By Francesco Ronchi, CEO Synesthesia.
Mi becco praticamente la conferenza che mi interessa di più, ovvero: non è vero che nei prossimi anni l’attività web (e quindi l’e-commerce) passerà maggiormente su Mobile, ma già ora è così. Ci vengono proposti esempi di app che funzionano, di aziende che tuttora investono sul Mobile e le loro applicazioni.
Ok questo è il campo dove mi devo applicare e studiare di più, anche se scopro che non vengono affatto disprezzati i siti ottimizzati su mobile (e lì sono sul pezzo).
Alle 14 è il momento del Funky Professor
Marco Zamperini con il suo workshop:
Come un individuo può gestire la propria reputazione e diventare un marchio del terzo millenio.
Fantastico! Qui mi trovo perfettamente a mio agio e capisco che sto remando dalla parte giusta. Più che imparare cose nuove (tra l’altro sottolineo l’ottima dialettica di Zamperini) ottengo molte conferme sul lavoro che sto facendo sul mio brand, le iniziative del FMLab e le nuove soluzioni social che sto proponendo ai clienti.
L’ultimo Workshop a cui assisto è tenuto da
Mariachiara Marsella (responsabile Marketing Online e SEO di SEO Roma.it e altra roba) e il titolo è:
Il corporate Blog per la SEO e la brand reputation.
Qui mi dico subito che saranno
volatili per diabetici, perché mi immagino una conferenza piena di paroloni inglesi buttati lì per riempirsi la bocca.
Invece no!
Anche qui capisco che sto muovendomi (sia nei progetti personali che in quelli coi clienti) nella direzione giusta. Il SEO (Search engine optimization) è cambiato nel giro di pochi anni e una differenziazione tra sito madre e corporate blog è utile soprattutto per “spingere” il brand.
Ci sono delle minuzie e delle sottigliezze da mettere in campo, ma la strada è quella.
E poi mai dimenticarsi il motto principale del mio lavoro attuale e futuro:
Content is king
Eventi
Momenti Importanti
Speciali
Lunedì 22 Aprile 2013 0:00