Guida superficiale per social network
Buttati lì
di: Fabio Mattis

I primi pensieri dell'accoppiata cliente / social quando mi chiedono di fare una campagna di webmarketing
Facebook: è il canale generalista per eccellenza, ma è anche e soprattutto un luogo negativo perché ci trovi tante persone che si lamentano. E' comunque un canale ideale per chi vuole invitare all'azione il proprio pubblico.
Instagram: anche se fa parte di del mondo Zuckerberg è uno dei social più positivi che abbiamo. Siccome è un'app dove si possono pubblicare le proprie foto, spesso con un filtro, la gente preferisce far vedere che bella vita fa e regala più facilmente sorrisi piuttosto che lamentarsi della vita.
Twitter: è il canale degli heaters e del cinismo. Molti utenti hanno la frase pensata o l'aforisma tirato fuori dal cilindro. Questo perché è un social che ha nel testo il suo punto forte. E' molto usato da giornalisti, addetti stampa, politici e vip in generale. Grazie alle “tendenze” è sempre più utilizzato per commentare eventi in diretta.
Linkedin: che dire... anche se sei l'ultimo dei bocia su un cantiere, se hai un profilo su Linkedin ti qualificherai come junior bricklayer con esperienza pluriennale. Insomma Linkedin lo si usa per trovare contatti di lavoro, ma molti ne approfittano pimpando il proprio profilo. Sempre più simile a Facebook dei bei tempi sta ritrovando una seconda giovinezza dopo il pesante restyling.
Youtube: bene se fai tutorial (è pur sempre il 2° motore di ricerca al mondo), bene se fai video belli, bene se fai divulgazione, male se vuoi caricare roba coperta da copyright o non originale. Si trova molta, troppa umanità. L'avesse conosciuto Lombroso avrebbe ritrattato molte sue teorie,
Tumblr: te lo ricordi? Ci potevi fare i blog carucci... sappi che non è morto, ma trovarci un posto nel webmarketing è molto difficile.
Snapchat: eeeehhhh....
beeehhhh... cioè in Italia non proprio... in America spacca ancora
eh... più o meno... devi fare un progetto di webmarketing? Non
partire da qui. È il padre putativo dellattuale Instagram
Telegram: cioè ti permette di lasciare la notifica ogni volta che fai un post sul tuo canale!!! Già ma ce l'hanno in pochi... già...
Cultura e Società Facebook Pubblicità e Webmarketing Social Telegram Twitter Giovedì 19 Aprile 2018 8:00
Commenta su
Dove mi trovi
I nostri Podcast

Da qui è nato tutto: il punto di vista di Fabio Mattis sul mondo Attivo dal 2018

WAMON è il Welfare Aziendale del monregalese
