Si parte con la seconda stagione del podcast
Alcune dovute precisazioni
di: Fabio Mattis

Perché ho deciso di cambiare format?
E’ passato ormai un anno da quando ho lanciato la mia scommessa sul podcast.
Mi ero dato 2 obiettivi: 1) non guardare le statistiche per 6 mesi 2) Dopo sei mesi meravigliarmi di fare almeno 100 ascolti la settimana.
Così è stato.
Ho utilizzato la strategia di avere tanti micro appuntamenti (circa 5-10 minuti max), un formato molto utile soprattutto dai social.
E infatti tanti ascolti arrivano proprio da Facebook, Twitter e Linkedin.
Anzi nelle nel mese di giugno abbiamo toccato i 200 ascolti in settimana, merito anche delle rubriche di Elena Re e Diego Merlo, molto apprezzate.
Beh arrivati a questo punto ho deciso di cambiare: voglio un podcast più maturo, in grado di regalarmi stimoli e che non sia per forza assoggettato alla filosofia dei social di turno, anche perché ci sono una quarantina di download che sono pressoché dissociati da essi.
Così ho deciso di provare la strada della puntata lunga, con tutte le vecchie rubriche (e le nuove) dentro.
ATTENZIONE! Le rubriche che comunque hanno un minutaggio tra i 2 e 5 minuti saranno COMUNQUE distribuite in formato video sui social. Questo per permettere a tutti di beneficiarne e portare linfa al progetto.
Parlo spesso di strategie digitali e questa è proprio una di quelle.
Spero di farvi una bella compagnia per un’ora alla settimana o quando vorrete voi.
Fabio
Diario di Bordo Lunedì 2 Settembre 2019 10:00
Commenta su
Dove mi trovi
I nostri Podcast

Da qui è nato tutto: il punto di vista di Fabio Mattis sul mondo Attivo dal 2018

WAMON è il Welfare Aziendale del monregalese
