I flussi migratori sono collegati con l'ecologia
di: Fabio Mattis

Non prendetelo come un post politico, anche se spesso e volentieri ogni nostro gesto è assolutamente politico, perché ogni nostra scelta, ogni nostra decisione, ogni nostro comportamento determina chi siamo, cosa vogliamo e spesso e volentieri ha una ricaduta sugli altri, quindi sulla polis.
Non sono neanche un amante della tv generalista, anzi da quasi due anni il televisore di casa è più che altro un soprammobile con davanti una pianta (una bella pianta però).
Mi sono riproposto più volte che quando si fulminerà, ormai ha una ventina d'anni credo, ne prenderò uno più piccolo giusto per vedere sul divano le serie o i film on-demand.
Detto ciò io e mia moglie scopriamo che su Rai2 c'è Fabio Fazio che intervista Carola Rackete.
Ve la ricordate? Quella della Sea Watch.
Oh a me, amante dei pirati, è sempre piaciuta la sua storia, infarcita ancora della sua lotta per salvare vite umane e contro il potere costituito.
Dai che risveglia anche in te che mi leggi un sussulto rivoluzionario.
O comunque, la sua storia non ti può lasciare indifferente, anche se non sei d'accordo con quello che fa o dice...
Tralasciamo per un attimo tutta la sua storia e soffermiamoci su una frase che le ho sentito pronunciare, un concetto che a me è molto caro e che sposo in pieno, ovvero che i flussi migratori sono strettamente collegati con l'ecologia.
Pensa alla nostra terra, se un giorno a forza di sfruttare il suolo, di cementificare, di distruggere la natura che ci ospita, non troverai più da vivere per te e i tuoi figli, non sarai forse costretto a migrare?
E siccome l'occidente (e l'oriente) sta sfruttando le terre dove le persone emigrano (e che altrimenti non avrebbero nessuna intenzione di migrare) mi sembra più che normale che si creino dei flussi umani.
We are the Net! è una community che basa sicuramente la sua nascita sull'informatica e il digital, ma la sua Vision è più ampia vuole accogliere tutti coloro che sono pronti per un nuovo umanesimo sostenibile, con il digital che aiuti l'uomo a comunicare meglio e più consapevolmente.
Lo so anch'io che un enorme flusso migratorio sarebbe insostenibile, ma proprio per questo, per prima cosa si deve intervenire con leggi che salvaguardino la Natura.
Da lì, a cascata, si possono risolvere molti altri problemi.
E tu che ne pensi?
Controcultura Cultura e Società Reputation Zen Nerd Lunedì 25 Novembre 2019 11:35
Commenta su
Dove mi trovi
I nostri Podcast

Da qui è nato tutto: il punto di vista di Fabio Mattis sul mondo Attivo dal 2018

WAMON è il Welfare Aziendale del monregalese
