Mabon 2022
di: Fabio Mattis

Oggi è Mabon, la festa che nella cultura/tradizione pagana corrisponde all’equinozio di autunno. In questa giornata si decorano gli altari con grano, ramoscelli di quercia, pigne, pannocchie, noci ecc…
Si raccolgono le foglie e se ne fa un cestino coloratissimo. È un momento di passaggio importantissimo perché il giorno e la notte, per un breve periodo, coincidono nella loro lunghezza.
Cambiano le giornate, si raffresca l’aria, mutano i suoni e i colori della Natura.
Normalmente l’inizio dell’autunno coincide con il ritorno della vita frenetica, degli appuntamenti, delle programmazioni, della perdita di sonno, dei problemi da risolvere.
Sempre nella tradizione pagana, che poi ripercorre i cicli della Natura, questo è un momento di protezione e ascolto. Ci si prende del tempo per noi stessi. I prossimi tre mesi che ci porteranno al grande solstizio d’inverno.
Non noti ampie discrepanze tra le ultimi due paragrafi?
Possiamo continuare a vivere freneticamente?
O possiamo decretare che questa vita debba girare come vogliamo noi in armonia con il mondo intorno?
Ma non inteso come mondo lavorativo, digitale, fatto di conformismi e regole sociali imposte dall’alto (spesso da un certo tipo di propaganda ispirato da un mercati folli), ma come esseri viventi che sono guidati da visioni che vanno a braccetto con il Tutto Naturale.
Tipo come quando Mary Poppins salta nel disegno di gesso fatto da Bert.
Se lo vogliamo, ce lo possiamo permettere.
Il mio augurio è che ci sia armonia per tutti.
Diamo forze alle good vibes.
Controcultura Introspezione Scelto per voi Spirtualità Mercoledì 21 Settembre 2022 14:45
Commenta su
Dove mi trovi
I nostri Podcast

Da qui è nato tutto: il punto di vista di Fabio Mattis sul mondo Attivo dal 2018


WAMON è il Welfare Aziendale del monregalese
